Eccomi qui con il solito problema. Quando devo recensire libri che mi sono piaciuti, scopro sempre di avere poco spazio e tante cose da dire; con l’inevitabile rischio di non farmi capire, o peggio di tralasciare qualcosa d’importante… e su questo libro di cose da dire ce ne sono tante! Anche perchč il fenomeno Gaber […]
E morě ad occhi aperti
Il noir come lente di osservazione del mondo, senza scorciatoie per scoprire intorno a sé un’umanitŕ dolente. E’ impietosa l’opera di Derek Raymond (pseudonimo di Robert William Cook) uno dei massimi autori del noir contemporaneo, scomparso nel 1994 a 63 anni. Per conoscerlo una buona occasione, forse la migliore, č leggere “E morě a occhi […]
vampirus
Se leggendo il titolo state pensando al Dracula di Stoker o al Nosferatu di Mornau, tranquillizzatevi, perché il libro di Westerfeld č qualcosa di diverso. Piů che un romanzo č l’esposizione di una teoria, che vede il vampirismo come fenomeno di risposta alla contaminazione di un parassita (da qui il titolo del libro scritto con […]