“La prima cosa che mi colpisce della morte di James Bradley Stomarty č la sua etŕ. Trentanove anni. Sette meno di me.”
Il tredicesimo petalo
Dalia Rota č una psicoterapeuta speciale in molti sensi: ha un incredibile talento nell’aiutare gli altri e riesce a reggere la loro disperazione senza esserne distrutta. Trasmette calma, fiducia e soprattutto infonde speranza, il motore dell’essere umano. E quando non riesce a farlo lei, interviene Melania, una delle sue alter-ego. Perchč Dalia č affetta da DDI, Disturbo Dissociativo di Identitŕ.
L’infiltrato
Il carabiniere Giulio Vassallo, nome in codice Falco, č arrivato al capolinea: dieci anni di lavoro come agente sotto copertura, lontano dalla famiglia e con molteplici false identitŕ con cui convivere, lo hanno divorato nella mente e nel fisico lasciandolo solo e senza affetti.
Vietato giocare con la palla
In una Milano torrida per il sole d’agosto vengono sterminate due famiglie, legate dal rapporto con quello che sembrerebbe essere l’unico sopravvissuto: figlio e fratello da una parte, marito e padre dall’altra. Non se ne trova il cadavere, non si ha traccia della macchina, non ci sono richieste di riscatto. Nasce il sospetto che sia […]
La lancia del destino
Un appostamento strategico che domina gli scavi, silenziose raffiche di colpi che vanno a segno, l’ultimo a distanza ravvicinata in fronte a chi si era attardato a studiare lo strano affresco nella grotta: pochi minuti, gesti precisi e misurati, e della squadra di archeologi mandati a Megiddo dal Vaticano non resta che un superstite in […]
gaber, giorgio, il signor g
Eccomi qui con il solito problema. Quando devo recensire libri che mi sono piaciuti, scopro sempre di avere poco spazio e tante cose da dire; con l’inevitabile rischio di non farmi capire, o peggio di tralasciare qualcosa d’importante… e su questo libro di cose da dire ce ne sono tante! Anche perchč il fenomeno Gaber […]
E morě ad occhi aperti
Il noir come lente di osservazione del mondo, senza scorciatoie per scoprire intorno a sé un’umanitŕ dolente. E’ impietosa l’opera di Derek Raymond (pseudonimo di Robert William Cook) uno dei massimi autori del noir contemporaneo, scomparso nel 1994 a 63 anni. Per conoscerlo una buona occasione, forse la migliore, č leggere “E morě a occhi […]